Festival delle sagre di Asti

La seconda settimana di settembre si celebra una delle sagre più belle, interessanti e festanti d’Italia: il Festival delle Sagre di Asti.

Uno dei consigli che risulta essere prezioso per noi è quello di parcheggiare la propria autovettura nei pressi di uno dei parcheggi appena fuori alle uscite autostradali e utilizzare, per raggiungere il centro, il bus navetta messo a disposizione dal comune. Sia il parcheggio che la navetta sono gratuiti.

La mappa di Google Maps vi darà una mano per orientarvi, grazie anche alla visione dal satellite.

Procurarsi una cartina della piazza, con la numerazione di tutte le pro loco e il cibo che distribuiscono, è molto importante, soprattutto per non perdere tempo e la pazienza tra le migliaia di persone che affollano l’area.

E’ da tener presente che nel piatto che acquisterete in qualsiasi delle pro loco è compreso anche un bicchiere di vino. Se avrete bisogno però fisicamente di un bicchiere, di norma è di vetro, lo potrete acquistare al costo di 1 euro. Il consiglio che vi diamo è quello di portarvelo da casa, magari anche una bottiglia vuota, nel caso vogliate gustarvi il vino in un secondo momento. Per chi volesse invece solo acqua è bene sapere che ci sono due distributori di acqua potabile nella piazza e chi volesse, gratuitamente, può dissetarsi.

Per chi volesse invece dedicarsi all’assaggio di vini è bene sapere che lo si può fare nella area dedicata alla Douria d’or.

Condividilo sui tuoi social!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *