SAN MARINO, COSA VEDERE: TRA TORRI E CINTA
San Marino, cosa vedere: meta ogni anno di turisti di ogni dove

In questo articolo vi andremo a descrivere in modo riassuntivo ciò che c’e’ da vedere nella rinomata località di San Marino. Infatti ogni anno questa piccola enclave, uno degli stati più piccoli d’europa, è visitato da turisti che arrivano da ogni parte del modo e c’e’ ne ragione. Prima di tutto però cerchiamo di capire come raggiungere questo luogo.
SAN MARINO, COSA VEDERE: I NOSTRI CONSIGLI PER COME RAGGIUNGERLA
San Marino la si raggiunge, in circa 30 minuti, facilmente e rapidamente da Rimini, da dove, sempre in unica direzione, si raggiunge questo piccolo stato. Una volta arrivati sul luogo dovrete parcheggiare l’automobile e qui per fortuna ci sono diversi parcheggi. Noi consigliamo di utilizzare il parcheggio coperto numero 9 perché al suo interno è presente anche l’ascensore gratuito che molto velocemente vi farà risparmiare tempo e fatica. Il costo orario del parcheggio è di circa 1,5 euro.
SAN MARINO, COSA VEDERE: IL PALAZZO PUBBLICO

Uno dei luoghi che viene collegato alla Repubblica di San Marino è certamente il Palazzo Pubblico – google maps –, che si trova in Piazza Libertà. La sua architettura è unica e la sua torre, nelle belle giornate splende nel cielo. Proprio davanti al Palazzo si trova la bella statua della Libertà, che abbraccia la bandiera bianca e azzurra della nazione. La piazza non è molto grande ma sostarci ne vale la pena.

SAN MARINO, COSA VEDERE: LE SUE TORRI
Un altro emblema, di sicuro il più importante, sono le sue Torri – google maps –, costruite sul Monte Titano. Tutte e tre svettano nel cielo e si può ben capire come in epoca passata dovesse esser difficile per i nemici arrivare fin quassù se non dalla strada principale. La prima Torre comprende un castello e una chiesa, mentre la seconda un castello con all’interno un museo delle armi e una piccola chiesa. Il museo può esser visitato a pagamento.
DOVE DORMIRE A SAN MARINO

Se avete intenzione di visitare il centro di San Marino e le località limitrofe, un buon compromesso è quello di soggiornare al Welcome Hotel. Infatti questa sistemazione, in un contesto unico nel suo genere, vi consentirà di godervi questa vacanza nel migliore dei modi. Prenotando su Booking avrete modo, nel caso di cancellare la prenotazione in caso di imprevisti.
I CONSIGLI DI FABIO ED ELENA
Un’altra opzione per parcheggiare a San Marino è quella di fermarsi a Borgo Maggiore, proprio sotto il centro storico, e salite tramite la comoda funivia, la quale ha partenze ogni 15 minuti.