CHIUSA, POCO LONTANO DA BOLZANO

Chiusa, poco distante da Bolzano: si può unire la sua visita a quella della grande città

Chiusa, poco distante da Bolzano
Centro storico, Chiusa

A Chiusa, poco distante da Bolzano, è possibile intraprendere escursioni in sentieri che portano alla scoperta di paesini e di vicini masi.


Una escursione prettamente autunnale da non perde assolutamente, attraverso i castagneti, i vitigni e i boschi, che avviene ogni sabato di settembre, è quella chiamata Törgellen ovvero passeggiata che occupa tutta la giornata e permette di risalire a piedi lungo le pendici degli altipiani circostanti per poi fermarsi presso uno o più masi per assaporare il buon vino (detto anche vino novello) e l’ottimo cibo che la cucina locale offre ai visitatori (per esempio pane nero, speck, crauti, carne affumicata, minestra d’orzo, canederli, formaggi, castagne…). Insomma, chiunque desideri passeggiare, mangiare bere e divertirsi in una atmosfera magica che la natura offre con i colori e i sapori autunnali questa è l’occasione giusta.

CHIUSA, POCO LONTANO DA BOLZANO: LE TRADIZIONI

Chiusa, poco distante da Bolzano
Centro storico, Chiusa

Col nome Törgellan ci si riferisce anche alle tradizionali castagnate per le vie cittadine, accompagnate da intrattenimenti e musiche tradizionali, e nelle locande contadine del paese si possono assaggiare i prodotti tipici dell’autunno…e non solo. Il Törgellan quindi è una antica tradizione che si celebra ogni anno, tra metà settembre e metà novembre.

Per coloro che volessero visitare Chiusa in inverno, tra il 28 novembre e il 21 dicembre c’é la possibilità di vedere un “insolito” Mercatino di Natale.

Chiusa, poco distante da Bolzano
Centro storico, Chiusa

Insolito perché é composto da solo una ventina di bancarelle ma la bellezza e la particolarità é che gli espositori presentano i loro prodotti indossando i tipici e tradizionali vestiti medioevali. Qui, come in ogni mercatino, è possibile acquistare i numerosi e vari prodotti altoatesini, fatti a mano da abili maestri artigiani e per gli amanti di grandi e piccini, tra i vicoli del paese è possibile incontrare personaggi come mangiafuoco, giocolieri e …alberi addobbati a festa. Interessante anche la mostra dei presepi. Decisamente una valida alternativa per visitare i mercatini natalizi, senza imbattersi nella folla di quelli che si tengono nelle consuete e conosciute grandi città come Vipiteno, Bressanone… Questa esperienza a nostro avviso va sicuramente fatta prima o poi! Vorremmo fare presente una interessante iniziativa/novità che Chiusa offre: la Chiusa Card -Alps & wine. Ė disponibile presso le associazioni turistiche che partecipano all’iniziativa e dura 7 giorni. Comprende vari spostamenti e le entrate ai musei e volendo offre molti altri servizi per tutto l’anno.

DOVE DORMIRE A CHIUSA

Hotel Walther v.d. Vogelweide Superior, Chiusa
Hotel Walther v.d. Vogelweide Superior, Chiusa

Se avete intenzione di visitare il centro di Chiusa e le località limitrofe, un buon compromesso è quello di soggiornare al Hotel Walther v.d. Vogelweide Superior. Infatti questa sistemazione, in un contesto unico nel suo genere, vi consentirà di godervi questa vacanza nel migliore dei modi. Prenotando su Booking avrete modo, nel caso di cancellare la prenotazione in caso di imprevisti.

I CONSIGLI DI FABIO ED ELENAFabio&Elena

Chiusa, anche se un paese relativamente piccolo, offre la possibilità di fare sport, anche nei paesi vicini, come per esempio tennis, nuoto (la piscina è aperta solo durante il periodo estivo), equitazione e addirittura, tra aprile e ottobre è possibile fare rafting e canyoning.

Di Bolzano ti possono interessare anche i seguenti articoli:

Vai alla pagina seguente 4 di 5>>>Cosa vedere a Bolzano
Vai alla pagina 1 di 5 >>>Bolzano, come arrivare
Vai alla pagina 2 di 5 >>>Cosa vedere a Chiusa
Vai alla pagina 5 di 5 >>>Il centro storico
Vai alla pagina >>>Mercatini di Natale di Bolzano e Vipiteno
Vai alla pagina >>>Galleria fotografica di Chiusa e Bolzano
Condividilo sui tuoi social!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *