NUOVA ZELANDA, L’ISOLA DEL NORD: AUCKLAND
Nuova Zelanda, l’isola del nord: alla scoperta delle sue bellezze

La Nuova Zelanda è una delle mete preferite dai viaggiatori di tutto il mondo che hanno come interesse principale due cose: la natura e il divertimento.
La natura, perché difficilmente come in altre parti del globo la troverete così imponente e selvaggia: su una superficie di circa 270.000 Kmq, pressappoco come l’Italia, vivono solo 4 milioni e mezzo di abitanti!!! La normalità infatti e di vedere grandi paesaggi senza neanche un insediamento umano e questo vi farà immaginare come doveva esser la terra prima che l’uomo la “colonizzasse”. Divertimento è un aggettivo invece che è legato alla Nuova Zelanda con doppio nodo, infatti pare che i suoi abitanti ne sappiano una più del diavolo per trovare modi di divertirsi in modo quantomeno avventuroso. Per citare qualche loro specialità: bungee jumping, rafting, parapendio, paracadutismo, canyoning, mountain bike.
NUOVA ZELANDA, L’ISOLA DEL NORD: AUCKLAND

Punto di partenza per visitare la Nuova Zelanda, l’isola del nord, è Auckland – google maps –, metropoli dell’isola del nord e città più grande della Nuova Zelanda, anche se non è la capitale, con il suo aeroporto internazionale. Al vostro arrivo avrete subito sotto i vostri occhi il contrasto tra la città e il paesaggio circostante.
Situata tra i porti di Waitemata e Manukau è inserita in mezzo alla natura; non per niente Auckland è chiamata “città delle vele“, questo ad indicare il rapporto più alto al mondo tra abitanti e barche a vela presenti. E’ da ricordare, inoltre, che la Nuova Zelanda ha vinto la Coppa America negli anni 1995-2000, facendo conoscere a tutto il mondo la potenzialità di questa nazionale.

Per farsi un idea di questa città, bisogna iniziare la visita dalla Skytower – google maps –, imponente torre di ben 328 metri di altezza che risulta essere la struttura più alta dell’emisfero meridionale.Da questa torre, che incorpora un casinò, un ristorante, e un bar, potrete ammirare Auckland e dintorni, il porto, l’harbour bridge, i grattacieli, come da nessun altro posto nella città.
Data la sua posizione geografica, la Nuova Zelanda, e in particolare Auckland, è diventata il centro culturale e economico di tutto il pacifico orientale.

Girando per la città avrete modo di notare l’appartenenza dei suoi abitanti a regioni diverse del pacifico: polinesiani, giapponesi, cinesi, australiani, un meltin pot di culture davvero originali. Un altro luogo da vedere è la Queen Elisabeth II square, piazza che si affaccia sulla baia di Hauraki e dovete troverete gli edifici del porto antico.
Da questa piazza riuscirete a “toccare con mano” le tante imbarcazioni a vela che riempiono la vista, e risalendo la Queen Street inoltrarvi nel centro commerciale della città.
DOVE DORMIRE AD AUCKLAND

Se avete intenzione di visitare il centro di Auckland e le località limitrofe, un buon compromesso è quello di soggiornare al Voco Auckland City Centre by IHG. Infatti questa sistemazione, in un contesto unico nel suo genere, vi consentirà di godervi questa vacanza nel migliore dei modi. Prenotando su Booking avrete modo, nel caso di cancellare la prenotazione in caso di imprevisti.
I CONSIGLI DI FABIO ED ELENA
Sempre per sottolineare il carattere bizzarro dei neozelandesi, il pavimento del salone panoramico della skytower di Auckland, in Nuova Zelanda, è trasparente e per i più temerari è anche possibile fare bungee jumping dalla sua cima (per poi atterrare tra le vie del centro cittadino).